I posti più instagrammabili di Napoli: dove scattare foto fighe e interessanti

Un passeggiata in giro per la città di Napoli alla scoperta dei posti più instagrammabili dove scattare foto fighe. Ecco una mappa dei luoghi di Elena Ferrante, Paolo Sorrentino e Liberato per il tuo tour fotografico.

Chiesa di Capodimonte

In occasione della giornata mondiale del turismo ho selezionato i posti più instagrammabili della città di Napoli. Ho selezionato palazzi, piazze e luoghi panoramici ispirandomi ai libri di Elena Ferrante, al cinema di Paolo Sorrentino e alla musica di Liberato.

La narrazione minuziosa dei personaggi dell’ Amica Geniale, la fotografia cinematografica del film “É stata la mano di Dio” e il nuovo fenomeno musicale Liberato hanno contribuito al boom dei turisti registratosi a Napoli in questa calda estate 2022.

I luoghi dell’Amica Geniale

Galleria Umberto I
Galleria Umberto I

Prima di vedere la serie televisiva, ho divorato in pochi giorni il libro “L’amica geniale” perché la narrazione fluida subito mi ha travolto nel racconto. I racconti così intimi dei personaggi mi hanno proiettato profondamente nel libro che quasi mi sembrava di conoscere già Lila e Lenú.

Il libro e la serie televisiva dell’ Amica geniale hanno incuriosito molto anche il pubblico. La Ferrante ha prodotto contenuti interessanti e coinvolgenti, tant’è vero che ho incrociato molti turisti a Napoli che mi hanno chiesto informazioni sui luoghi dell’ Amica Geniale. Mi hanno confessato di aver organizzato un vero e proprio tour a Napoli dei luoghi della serie che hanno potuto ammirare in tv.

Se fai un tour dei luoghi dell’Amica Geniale, i posti più instagrammabili dove puoi fare foto interessanti sono:

  • la Galleria Umberto I;
  • il lungomare Caracciolo;
  • il Caffè Gambrinus;
  • piazza del Gesù.

I luoghi da cartolina di Paolo Sorrentino

Napoli dall’alto

La fotografia del film “É stata la mano di Dio” ha spopolato al cinema per il suo essere profonda e limpida. Il regista Paolo Sorrentino ha scelto luoghi suggestivi e affascinanti della città e de golfo di Napoli offrendo un’immagine da cartolina.

Vomero-Castel Sant'Elmo
Castel Sant’Elmo al Vomero

Tra i posti scelti da Paolo Sorrentino c’é il Vomero che si trova nella zona collinare di Napoli dove il regista ha vissuto la sua adolescenza.

Il Vomero é un quartiere elegante dallo stile Liberty facilmente raggiungibile in metro o in funicolare. Ricco di viali alberati, ville storiche e zone panoramiche come il Belvedere San Martino dove é possibile scattare foto strappalike.

piazza-del-plebiscito-napoli
Piazza del Plebiscito

Nell’immensa Piazza del Plebiscito, invece, é stata girata la scena del corteggiamento di San Gennaro a Luisa Ranieri nei panni di zia Patrizia. La piazza, nel film, si presenta in stile anni 80 occupata da bus e macchine.

La piazza si presta molto come scenografia di foto romantiche. Poniti al centro con il tuo partner e lasciati coinvolgere in uno scatto da favola.

I luoghi della musica di Liberato

Chiostro maiolicato di Santa Chiara a Napoli
Chiostro maiolicato di Santa Chiara

Liberato, con la sua musica, ha contribuito all’avvicinamento dei giovanissimi al patrimonio artistico e culturale della città di Napoli. Liberato cita la Cenerentola di Basile, il chiostro maiolicato di Santa Chiara e canta la sirena Partenope da cui discendono le origini della città.

murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli
Murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli

Sia nella prima che nella seconda versione Liberato ha scelto i posti più fighi della città come cornice dei suoi video:

  • lo scalone di Palazzo Reale per il video Partenope;
  • il Murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli nel video 9 Maggio;
  • Marechiaro per Nunneover e Guagliuncella.

Pubblicato da Valeria

Napoletana verace, classe 89. Laureata in Culture Digitali e della comunicazione presso la facoltà di Sociologia dell'Università Federico di Napoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: