In estate a Napoli ci sono 3 cose da fare a cui un napoletano non rinuncia. Il manuale della dolce vita napoletana ti aiuta a vivere l’estate con leggerezza e spensieratezza anche quando hai difficoltà a concentrarti.

Vivere l’estate a Napoli significa comportarsi seguendo il “manuale della dolce vita napoletana” che prevede una serie di cose da fare per affrontare la stagione con grande energia anche quando ti sembra di perdere la concentrazione.
Tra le abitudini della stagione estiva c’è anche quella di recarsi al bosco di Capodimonte per un pò refrigerio lontano dal caos della città. Dal Parco di Capodimonte c’è la possibilità di ammirare il golfo di Napoli nella sua versione romantica.
Invece per fare un aperitivo al parco l’ideale é il Virgiliano dove trovi dei chioschetti per rigenerarti dalla calura. Il Virgiliano si trova sulla collina di Posillipo e affaccia sull’isola di Nisida.

Manuale della dolce vita napoletana: 3 cose da fare in estate a Napoli

Secondo il manuale della dolce vita napoletana le tre cose da fare assolutamente a Napoli in estate sono:
- Tarallo e birra sugli scogli a Mergellina
- Bagno a Marechiaro o alla Gaiola
- Bere una granita da Lello delle granite
Tre cose a cui un napoletano non rinuncia perché tutto questo gli regala momenti di sollievo.
L’estate a Napoli, in realtà, inizia a fine Maggio e termina a Settembre con i bagni settembrini che i sentimentalisti napoletani considerano i migliori di tutta la stagione.
Ischia, Capri e Procida: le isole del Golfo di Napoli da non perdere

Da Napoli puoi raggiungere con il traghetto o con il motoscafo le tre isole del golfo di Napoli. Ischia, Capri e Procida sono diventate negli ultimi anni le mete turistiche apprezzate dai turisti di tutto il mondo che ne restano affascinati dalla loro bellezza e naturalezza.
Ogni napoletano ha la sua isola del cuore e se lo incroci per i vicoli della città ti racconterà i suoi ricordi estivi con il cuore gonfio di emozione. Anche io sono molto legata a Ischia che é stata per tanti anni la mia seconda casa. I suoi colori, i suoi profumi e i suoi sapori sono conservati nel cassetto dei ricordi più belli della mia vita.
Le cose più belle da fare a Ischia sono: mangiare il coniglio all’ischitana, girare l’isola in motoretta, assistere agli imperdibili fuochi di Sant’Anna e passare giornate di relax ai parchi termali dei Poseidon e del Castiglione.
Ischia, Capri e Procida sono le tre perle del Golfo di Napoli. Sono cosi vicine tra di loro, ma sono diverse per sapori, colori e paesaggi. Quindi in estate non rinunciare ad un tour sulle isole!