Quando iniziamo a prenderci cura di ciò che ci circonda significa che ci stiamo prendendo coscienza del valore del bello che abitiamo. Questa presa di coscienza ci spinge a compiere atti d’amore come le azioni di valorizzazione del nostro territorio.
Questo innesca una sorta di connessione tra l’uomo e le sue radici che si tramuta in una vera e propria relazione d’amore. Da questa relazione nascono progetti come #CUOREDINAPOLI che è una dichiarazione d’amore nei confronti della città di Napoli.
#CUOREDINAPOLI è un progetto artistico ideato dal Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
#CUOREDINAPOLI è un’opera d’arte relazionale, connettiva e partecipata.
È un contenitore di significati complessi ed eterogenei strettamente connessi all’esperienza della relazione, una piattaforma di condivisione e di comunicazione che produce scambio di esperienze e di energie in grado di modificare profondamente l’animo e ‘il sentire’ dei soggetti coinvolti.
In giro per la città ci sono frammenti di cuore installati all’esterno delle attività commerciali e non solo. Coloro che scelgono di installare la scultura #CUOREDINAPOLI sposano quello che è l’obiettivo del progetto ovvero di generare un flusso d’amore e di tessere relazioni tra la città e i suoi cittadini.
Il #CUOREDINAPOLI pulsa forte e sembra quasi di sentirne i battiti che ciascun cittadino le dedica ogni volta che compie un atto d’amore nei suoi confronti. La scultura luminosa è il simbolo di una rivoluzione culturale in una città come Napoli che è un vulcano d’amore e di passione.