Box Napulitana-Cultura: idea regalo a sostegno del patrimonio culturale partenopeo

box-napulitana-cultura

E’ molto strano passeggiare per i vicoli della mia città e non vedere quel bagno di folla che ogni anno invade Napoli durante le festività natalizie perché è il periodo dell’anno più bello e affascinante per scegliere di visitarla. La città attira turisti da tutto il mondo durante questo periodo perché l’aria che si respira sa di tradizione e di folklore come in poche città in giro per l’Europa.

Dato che i turisti non ci sono e che le luci delle attività culturali sono spente, tre associazioni partenopee hanno ben pensato di unirsi e di portare la cultura a domicilio ideando una box come la chiamano gli americani , ‘na scatola come la chiamano i napoletani.

Le tre associazioni che si sono messe insieme e hanno ideato la Box Napulitanata-Cultura sono Associazione Vergini-Sanità, Napulitanata e Respiriamo Arte.

La box contiene:

  • un voucher per visitare l’acquedotto del Serino
  • il cd Napulitanata
  • un fermacarte che prende la forma del teschio con le orecchie di Santa Luciella

L’ Associazione culturale Vergini-Sanità nasce nel 2010 con l’obiettivo di promuovere progetti integrati per la riqualificazione del contesto urbano compreso tra il Borgo dei Vergini e il Rione Sanità: la valorizzazione e il recupero del patrimonio ambientale ed architettonico come strumenti indispensabili per migliorare la vivibilità, la sicurezza e la crescita sociale. Nel corso degli anni l’associazione ha promosso e ha organizzato, in collaborazione con scuole, commercianti, enti pubblici, associazioni e cooperative, una serie di iniziative ed eventi culturali. Nel 2011 l’associazione ha elaborato e promosso la prima mappa dell’area Vergini-Sanità e dal 2014 gestisce il sito archeologico Acquedotto Augusteo in collaborazione con l’Associazione Celanapoli.

L’associazione Napulitanata nasce con l’obiettivo principale di valorizzare la Canzone Napoletana Classica come attrattore turistico-culturale per la città di Napoli. Il gruppo di lavoro è composto da musicisti, studiosi del tema o da semplici appassionati che hanno deciso di prestare le rispettive competenze per la realizzazione dei progetti dell’Associazione.

La vision comune al gruppo è la concezione di una Napoli formato Europeo pur nel rispetto della sua storia e della sua inestimabile cultura. Questo obiettivo può essere perseguito attraverso progetti aperti ad una concezione moderna di turismo sostenibile.

Il fenomeno Canzone Napoletana Classica è una forte risorsa identitaria e costituisce un Patrimonio Culturale materiale e immateriale in grado di generare valore sul territorio.

L’Associazione culturale Respiriamo Arte nasce del 2013 da un’idea di un gruppo di giovani laureati, specializzati in campo artistico e letterario con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e artistico della città attraverso azioni di recupero e di tutela di luoghi lasciati all’incuria.

Nel 2016 l’associazione ha ottenuto in gestione la chiesetta di Santa Luciella ai Librai che hanno messo in sicurezza rendendole di nuovo fruibile al pubblico. Nei sotterranei della chiesa è custodito il famoso Teschio con le Orecchie, da cui i napoletani, fino alla metà del 1900, si recavano per rivolgergli le preghiere, nella speranza che ascoltandole, le portasse direttamente nell’aldilà: un vero e proprio messaggero tra il mondo dei vivo e dei morti.

Quindi la cultura non si ferma e con la box arriva fino a casa. Acquistando la box supportiamo queste tre associazioni che si impegnano quotidianamente nel recupero e nella valorizzazione del patrimonio culturale napoletano.

Pubblicato da Valeria

Napoletana verace, classe 89. Laureata in Culture Digitali e della comunicazione presso la facoltà di Sociologia dell'Università Federico di Napoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: